ComunicativaMente

Archivio blog

  • ▼  2011 (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ▼  febbraio (3)
      • INTERVISTA A EDWIN E. GORDON
      • Biblioteche digitali, eBook e ambienti personali d...
      • A proposito di prove oggettive
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (3)
    • ►  dicembre (3)

I nostri link preferiti

  • Scuola Primaria-Infanzia di Fiuggi
  • Pubblica Istruzione
  • Indire-ANSAS
  • INVALSI
  • La Teca Didattica
  • Didattica- Software da e di Giorgio Musilli
  • Midisegni
  • Shangri-La

domenica 27 febbraio 2011

INTERVISTA A EDWIN E. GORDON

Edwin E. Gordon, Distinguished Professor in Residence alla South Carolina University
Pubblicato da Bisia alle 11:22 Nessun commento:
Etichette: Educazione musicale

mercoledì 2 febbraio 2011

Biblioteche digitali, eBook e ambienti personali di apprendimento

Biblioteche digitali, eBook e ambienti personali di apprendimento
Pubblicato da Bisia alle 15:29 Nessun commento:

martedì 1 febbraio 2011

A proposito di prove oggettive

Siamo al termine del primo quadrimestre, intente alla somministrazione di prove strutturate e semistrutturate il più oggettive possibili. La scelta è orientata sui test: per corrispondenza, a scelta multipla, vero-falso, cloze.
Ma si può parlare effettivamente di prove oggettive?
Ecco le riflessioni dell'ispettore Luciano Lelli.
DA NIENTE TEST A SOLO TEST
Pubblicato da Bisia alle 10:20 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)